Categoria: News


Posted by wendbarka / in News

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Nella “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, ricordiamo l’impegno di WendBarka per garantire il diritto all’educazione scolastica di base di migliaia di bambini in Burkina Faso.
Nella foto la recente distribuzione di materiale cartotecnico a numerose scuole sostenute da Wendbarka, quest’anno anche attraverso il contributo dell’8xMille della Chiesa Valdese .
Giornata mondiale dei poveri
Posted by wendbarka / in News

Giornata mondiale dei poveri : la povertà è quella di chi non crede

La povertà non è quella di chi non ha, ma quella di chi non crede. 

Wend Barka festeggia la giornata dei poveri ricordando che la solidarietà è fonte di ricchezza infinita, che la speranza di una vita migliore è dono prezioso e che il sorriso di un bambino è il grazie più grande

#giornatamondialedeipoveri

Posted by wendbarka / in Eventi, News

Buon lavoro ai primi bambini presso la nuova scuola materna di Bousse ( Burkina Faso )

Buon lavoro ai primi bambini della nuova scuola materna di Bousse’ dedicata a suor Ester De Falco.
In poco più di un anno, grazie alla generosità e al sacrificio di tantissimi donatori, è stato possibile costruire una struttura importante che oggi si riempie della gioia e dei sorrisi dei primi bambini che qui potranno trovare il luogo ideale per iniziare il loro percorso formativo e sperare in un futuro migliore al quale, siamo certi, non mancheranno di contribuire.
Suore Ester De Falco
Posted by wendbarka / in News

In ricordo di suor Ester De Falco

I volontari Wend Barka hanno partecipato, a Napoli, all’evento “Vite che parlano” dedicato al ricordo di suor Ester De Falco, scomparsa nell’agosto del 2020 e a cui è dedicata la nuova scuola materna costruita da Wend Barka a Bousse’ (Burkina Faso).
Oltre a condividere commoventi testimonianze nel ricordo della sorella, l’occasione è stata propizia per rinnovare entusiasmo e volontà nel proseguire le attività e i progetti a beneficio degli ultimi del mondo.
Sostegno a distanza
Posted by wendbarka / in News

La protezione dei bambini migranti nel rapporto UNICEF- OIM e il programma “Sostegno a distanza”

Si fa sempre più fatica a individuare un confine accettabile tra i figli di questo secolo educati al benessere e alla prosperità, da quelli abituati alle privazioni e alla violenza.
Cosa significa per un bambino restare “bambino” senza casa, senza famiglia, senza radici?

Ogni giorno milioni di bambini sono in fuga a causa di guerre o di calamità provocate dai cambiamenti climatici, molti inseguono solo la speranza di un’opportunità, di una vita migliore, di un futuro, di una normalità che per noi è spesso scontata e senza valore.
Troppi bambini lungo la strada perdono il diritto alla fanciullezza, all’educazione, alle cure mediche tra pericoli e privazioni, discriminazioni e violenze, sfruttamento ed abusi.
Queste difficoltà hanno effetti fisici e psicologici a lungo termine e impediscono ai bambini in movimento di sfruttare il loro pieno potenziale.
UNICEF e OIM stimano che oltre 36,5 milioni di bambini sotto i 18 anni sono in fuga da guerre e atrocità, un numero che non tiene conto delle crisi del 2022.
L’emergenza climatica ha e continuerà ad avere profonde conseguenze sulla mobilità umana e di conseguenza sulle fasce più vulnerabili delle nostre comunità, come i bambini. le future generazioni sono messe fortemente a rischio se le radici e la cultura dei luoghi non vengono preservate.
Il programma “Sostegno a Distanza” di Wend Barka garantisce al bambino l’accesso all’educazione scolastica di base, e il mantenimento della comunità con piccoli aiuti all’acquisto di beni di prima necessità (riso, miglio, farine,…).
Aiutaci a credere che ci può essere un futuro anche nei terre più difficili del pianeta.